Pubblicazioni
AA 2012
Fòrema, Sorrento E. Formazione esperienziale: istruzione per l’uso. Wiki-manuale per orientarsi nell’experiential learning, Franco Angeli, Roma.
AA 2003
Sorrento E. L’Esperienza Sessuale nel Paziente Psicotico, pubblicato
su “Minerva Psichiatria”, vol.44, n. 4, Torino, pp. 217-224.
AA 2002
Sorrento E., Maria Teresa Renzo Come nasce e Come si combatte il Burn-out, pubblicato su “QUALE psicologia”, n.19 gennaio, Roma, pp. 67-79.
AA 2002
Menelao A., Sorrento E. Il trattamento della vittima di molestie sessuali sul posto di lavoro, pubblicato su “QUALE psicologia”, n.20, suppl. n.2 gennaio, Roma, pp. 391-399.
AA 2002
Convegni
AA 2007
Sorrento E. Sessualità e psicofarmaci nel trattamento del malato psichiatrico, pubblicato su “Formazione Psichiatrica”, n.1-2 Gennaio-Giugno, Catania, pp. 183-188.
Presentazioni Progetti
AA 2010/2011
Progetto di formazione esperienziale in outdoor per lo Sviluppo della Leadership e del Team Work: “Emergere e/o Immergersi: formazione non convenzionale per medici leader”, con la coll.ne di Fabio De Luca, al convegno “Formazione Outdoor in Italia 1991 – 2011. Vent’anni di esperienze a confronto”, il 28/01/2011, Sestri Levante (Ge).
AA 2004
Poster presentato (in collaborazione con F. Baralla e A. Pampaloni) Congresso per Psicologi di SPDC dal titolo: “L’attività Psicoeducazionale di gruppo ad orientamento cognitivo-comportamentale nel SPDC: Valutazione della qualità della cura e misura della soddisfazione dei pazienti”, 22/23 novembre, Riccione.
AA 2001
Relazione presentata al I Convegno di: Il Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura dell’Azienda Policlinico Umberto I “Esperienze Aziendali, Cliniche e Formative ad un anno dall’apertura”, dal titolo: “L’attività Psicoeducazionale di gruppo ad orientamento cognitivo-comportamentale nel SPDC: Valutazione della qualità della cura e misura della soddisfazione dei pazienti”, 8 novembre, Roma.
Poster presentato (in collaborazione con P. Bruni, et al.) al 41° Congresso Nazionale “Obiettivo Salute l’Evoluzione Culturale in Europa” dal titolo: “Stress e debriefing’ nel DEA di II livello di un Policlinico Universitario romano”, 20/23 ottobre, Genova.
Relazione presentata alla Seconda Conferenza Internazionale di Sessuologia dal titolo: “L’applicazione della psicoterapia strategica alle molestie sessuali sul posto di lavoro“, 6/7/8 ottobre, Roma.
Relazione presentata al I Congresso di Psicoterapia Strategica Internazionale: ‘Nuovi Orientamenti in Psicoterapia Strategica’, dal titolo: “Come nasce e come si combatte la sindrome da Burnout”,
15 / 16 dicembre, Roma.
Radio
AA 2009/2010
radio Montecarlo – partecipazione come ospite esperto
Televisione
AA 2011
partecipazione televisiva
puntate alla trasmissione sex education show come ospite esperto
AA 2009/2010
Partecipazione televisiva
Uno mattina week end – Rai 1 partecipazione come ospite esperto
Rassegna Stampa
Il Reiki può essere considerata una tecnica di autoguarigione che si...
Scopri di piùLa terapia subacquea ha la caratteristica di far sperimentare un mondo...
Scopri di piùL’ipnosi è una terapia psicologica molto breve, efficace nel tratta...
Scopri di piùLa Terapia Breve Strategica è un intervento terapeutico breve che si ...
Scopri di piùL’attività sessuale a differenza di altre funzioni, ha bisogno dell...
Scopri di più